Tutti sono degni di essere amati
SAFEplace
LA NOSTRA MISSIONE
Accoglienza, empatia, cura e sostegno per un cambiamento autentico e una crescita duratura.
Safe Place è un progetto nato per offrire uno spazio sicuro, accogliente e inclusivo a chi si trova in situazioni di fragilità o difficoltà.
L’aiuto offerto si rivolge a chi ha la necessità di essere ascoltato, accettato e sostenuto con l’obiettivo di contribuire al benessere emotivo, relazionale, psicologico e spirituale. Desideriamo lasciare un impatto positivo e concreto nella vita di chi incontriamo, creando opportunità di ascolto e supporto che favoriscano l’autoconsapevolezza, la resilienza e il senso di appartenenza.
All’interno di Safe Place collaborano professionisti della salute mentale, sociale e del benessere, attivi in particolare negli ambiti della prevenzione, diagnosi, riabilitazione, sostegno, consulenza e nella realizzazione di interventi psico-sociali e psico-educativi.
Siamo professionisti uniti da una fede cristiana condivisa, che rappresenta le radici e il fondamento del nostro operato. Essa orienta il nostro modo di accogliere, prenderci cura e accompagnare le persone, con rispetto, autenticità e amore concreto. Il nostro lavoro si fonda su un approccio integrato e personalizzato, che riconosce la persona nella sua unicità e promuove condizioni favorevoli per il suo equilibrio interiore, le relazioni e il contesto di vita.
I NOSTRI PROFESSIONISTI
Silvana Caglia Ferro
Silvana Caglia Ferro è Psicologa clinica (nr.30482 OPL - Albo A) e Counselor Cristiana (nr.23/06 ACC). Si dedica in particolare al sostegno di adolescenti, donne vittime di violenza e persone detenute. Tratta disturbi d’ansia, depressivi, disturbi del comportamento alimentare, difficoltà relazionali e comportamenti autolesivi. È l’ideatrice e la responsabile di “Safe Place”. Oltre al lavoro clinico, si occupa di formazione e supervisione a supporto di realtà cristiane con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’ascolto, della cura e della crescita integrale della persona. Insieme al marito svolge il ministero pastorale nella comunità evangelica ADI di Paderno Dugnano.
Emanuele Di Maio
Emanuele Di Maio, campano d'origine, vive in Sicilia con la moglie Miriam e la figlia Abigail. Assistente sociale, counselor e vicepresidente dell'ACC, da oltre quindici anni si occupa di aiuto alla persona. Già docente, si occupa anche di formazione e supervisione in favore di chiese e associazioni cristiane in tutta Italia e all'estero.
Marco Cacioppo
Marco Cacioppo è psicologo specializzando in psicoterapia ad orientamento sistemico-relazionale. Con un Master in Psicotraumatologia, e con esperienze in ambito comunitario e in tutela minorile, si occupa di consulenza, supporto e sostegno psicologico a individui, coppie e famiglie tramite la creazione di una solida alleanza e relazione empatica come strumento per raggiungere il benessere mentale ed emotivo delle persone.
Janeth Beatriz Garcìa Vacacela
Janeth Beatriz Garcìa Vacacela è laureata in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Educativi con esperienza lavorativa in ambito scolastico a supporto di bambini e ragazzi con disturbi comportamentali e/o cognitivi. La scelta di questo percorso lavorativo deriva dalla consapevolezza che lo sviluppo è una traiettoria modificabile ed è motivata a trovare gli strumenti più adeguati per l'individualità di ogni bambino.
Giada Perinel
Giada è psicologa, psico-oncologa e psicoterapeuta a orientamento analitico transazionale. Si occupa di difficoltà psicologiche e relazionali, disturbi d’ansia, dell’umore e di personalità, dipendenze affettive e traumi, supporto in caso di diagnosi oncologiche e genetiche. È docente presso la Shepherd International University, formatrice in ambito sanitario e aziendale, co-autrice di pubblicazioni scientifiche. È parte della leadership di cura della Chiesa internazionale Oikos di Milano e consigliere di Arce ETS – ramo sociale della comunità ecclesiastica a cui appartiene.
Denise Corazza
Denise Corazza nasce da una famiglia di doppia nazionalità messicana e italiana, è una consulente di immagine specializzata in armocromia, analisi della fisicità e stile, con una missione specifica: accompagnare le donne in un percorso di Consulenza d’Immagine, che le aiuti a vedersi con occhi diversi, colmi di stima e meraviglia.
I NOSTRI PROGETTI
Counseling cristiano
L’attività attraverso la quale, grazie alla guida e all’intervento di Dio, il Counselor cerca di aiutare le persone, portandole verso un cambiamento e una crescita costruttivi, in alcuni o in tutti gli aspetti della loro vita, mediante una relazione di cura e sostegno nel rispetto di limiti concordati (art. 2.3 C.D. ACC, 2017) https://www.acc-italia.org/
Percorsi per coppie
Un servizio specifico dedicato alla cura e al sostegno della coppia, offerto dai nostri professionisti e con la collaborazione de La Corda a Tre Capi.
Aree di lavoro: comunicazione di coppia, gestione del conflitto, gestione dell’emotività, problematiche sessuali, perdono, supporto alla genitorialità.
Progetto Donna
Attraverso questo progetto desideriamo dedicare le nostre energie e risorse al supporto di tutte le donne, svolgendo incontri che permettano di creare una rete di rapporti significativi e rafforzare il valore di ogni donna, e attraverso percorsi personalizzati individuali o di gruppo finalizzati a portare dei miglioramenti concreti alla qualità di vita della Donna.
Centro di ascolto
Un progetto fondamentale per noi è l'apertura di un centro di ascolto, verso il quale stiamo impegnando tutte le nostre forze e i nostri fondi. Il centro avrà come focus la prevenzione oltre che la cura di ogni forma di violenza e sarà rivolto con specificità sia a uomini che a donne. A tal proposito, se vuoi sostenere la nostra causa contattaci, dona oppure entra a far parte del nostro team.
Centro antiviolenza
Stiamo concentrando la nostra attenzione anche verso l'apertura di un centro antiviolenza, che vorremmo possa vedere la luce nel 2030.
Per farlo stiamo acquisendo esperienza nel settore attraverso progetti e incontri dedicati a questa tematica.
Set Free
Il progetto di accompagnamento rivolto a uomini e donne che, dopo un periodo di detenzione, desiderano intraprendere un cammino di guarigione interiore, riconciliazione e rinascita. Offre percorsi di counseling cristiano per il reinserimento e la libertà interiore e garantisce un luogo sicuro e accogliente, dove ricominciare con dignità, verità e speranza, attraverso un percorso fondato sulla fede cristiana e sul sostegno psicologico-emotivo.
ISAIA 61:1-3
«Lo Spirito del Signore Dio è su di me, perché il Signore mi ha unto per recare una buona notizia agli umili; mi ha inviato per fasciare quelli che hanno il cuore spezzato, per proclamare la libertà a quelli che sono schiavi, l’apertura del carcere ai prigionieri, per proclamare l’anno di grazia del Signore, il giorno di vendetta del nostro Dio; per consolare tutti quelli che sono afflitti; per mettere, per dare agli afflitti di Sion un diadema invece di cenere, olio di gioia invece di dolore, il mantello di lode invece di uno spirito abbattuto, affinché siano chiamati querce di giustizia, la piantagione del Signore, per mostrare la Sua gloria.»
CONTATTACI
Hai bisogno di essere ascoltato? Vuoi saperne di più sui nostri servizi?
Compila il form qui sotto e contattaci, risponderemo a qualsiasi tua domanda.

È possibile attivare i percorsi sia in presenza che online.
Grazie! Abbiamo ricevuto la tua richiesta, risponderemo il prima possibile!
Oops! Qualcosa è andato storto. Ci scusiamo per il disagio, riprova tra un po' di tempo o contattaci direttamente alla nostra mail: safeplace.aps@gmail.com